Se il cane della Brambilla potesse parlare Buonasera, sono un cane timido ma, purtroppo, da ieri sono diventato famoso in quanto primo quadrupede a entrare nella Camera dei Deputati. Ai giornalisti è stato detto che mi chiamo Sogno e che simboleggio il fatto che la riforma costituzionale non riconosce gli animali come esseri senzienti. Antonio Gurrado 19 OTT 2016
Con Mario Monti non tornano i conti Monti vanta il successo della propria lista nel 2013: due milioni e ottocentomila voti a fronte dei soli due milioni e quattrocentomila conquistati da Renzi nel 2014, “in quello che venne considerato un trionfo”. Ho riletto tre volte prima di capire che Monti compara il proprio risultato alle elezioni Politiche al risultato altrui in altre elezioni, quelle Europee. Antonio Gurrado 18 OTT 2016
Renzi-don Rodrigo, D’Alema-don Abbondio. E’ un referendum manzoniano Rileggere “I promessi sposi” per il 4 dicembre. Si può postulare una proiezione ipnotica dell’ex presidente del Consiglio in cui alla figura della monaca di Monza si sovrapponga quella di Maria Elena Boschi, la cui storia è segnata da un padre ingombrante e da una risposta sventurata, che il Manzoni omette per pudicizia ma che può facilmente essere interpretata come un Sì. Antonio Gurrado 18 OTT 2016
Una lobby di donne che usa il sesso come arma per il potere: appunti per capire la lotta Trump-Hillary La Clinton è talmente disperata da avere impostato la prima parte della campagna sull'esigenza di votare per lei in quanto donna, e la seconda sull'indegnità di votare per il suo avversario in quanto uomo (cioè ardito, sbruffone e maiale). Antonio Gurrado 17 OTT 2016
L’elogio dell’arte come ideale (che frutta soldi) in "La Bohème" Nell'opera di Puccini in scena al Teatro Regio di Torino, Henri Murger è colpevole di avere favorito l’identificazione del genio con l’espediente; l’errore di ritenere che povertà e irregolarità facciano l’artista, e che per essere tali ci si debba votare alla miseria svincolandosi dalla committenza. Antonio Gurrado 16 OTT 2016
Niente fidanzato, preferisco un gatto: la perversione di Rilee Rae Nuove frontiere della bestialità. Il Levitico può apparire antiquato o naif quando ammonisce: “Non accoppiarti con nessun animale per non contaminarti con esso”; invece aveva visto lungo. Antonio Gurrado 14 OTT 2016
Il combinato disposto tra il Nobel a Dylan e la nomina di Lagioia a direttore del Salone del Libro di Torino Non m'interessa tanto il Nobel a Bob Dylan – che credo non aggiunga né sottragga alcunché alla sua grandezza – quanto il combinato disposto tra il Nobel a Bob Dylan e la nomina di Nicola Lagioia a direttore del Salone del Libro di Torino, che è stata annunciata oggi e verrà ratificata domani. Antonio Gurrado 13 OTT 2016
"Still Alive" di Messner, ovvero come rivalutare "Un'estate al mare" L'alpinista presenta al Film Festival di Trento il suo film, storia di una frattura scomposta che non conduce al decesso di uno scalatore abbandonato in quota. La trama è tuttavia secondaria. La pellicola s'imporrà per la sua poetica pragmatica. Antonio Gurrado 12 OTT 2016
Quando il marketing è basato sulle tragedie e sulle statistiche L'intimo AR Wear è antistupro: puoi sfilarlo solo conoscendo la combinazione del lucchetto che chiude la fibbia; a nulla vale tentare di strappartelo o di sforbiciarlo. L'anello Nimb cela un pulsante che, premuto, manda ai contatti che hai selezionato la tua localizzazione con richiesta di aiuto. Antonio Gurrado 11 OTT 2016
Nudisti sì, burkini no: il doppiopesismo francese (ed ecologista) sulle libertà personali A Parigi, è stata depositata in consiglio comunale una proposta per istituire un parco nudisti in città. Per gli ecologisti infatti è necessario che una "porzione di spazio aperto sia dedicata" a questa pratica in quanto esiste comunità nudista di milioni di persone, diffusa in molte metropoli e senza un suo spazio. Antonio Gurrado 10 OTT 2016